BYOB (Bring Your Own Beamer)
Porta il tuo proiettore a mostra la tue creazioni al ART+TECH Festival (2024) di Milano
Porta il tuo proiettore e mostra le tue creazioni al CODAME ART+TECH Festival (2024) #Essence - Milano, oppure unisciti a noi e goditi lo spettacolo!
Bring your projector and show your creations at the CODAME ART+TECH Festival (2024) #Essence - Milano, Italy, or join us and enjoy the show!
Tutti sono benvenuti! Nelle seguenti date.
Everyone is welcome to join! On the following dates:
Is This Art? Questa è arte? - 3 Ott. @ Mare Urbano, Milan
What makes us human? Cosa ci rende umani? - 12 Ott. @ (TBD), Milan
Are you connected? Sei connesso? - 25 Ott. @ Mare Urbano, Milan
Are you smarter than me? Sei più intelligente di me? - 31 Ott. @ Mare Urbano, Milan
BYOB (Bring Your Own Beamer) è un incontro artistico e tecnologico in cui artisti e creativi sono invitati a portare i propri proiettori per proiettare le loro opere su diverse superfici di un determinato spazio in un'atmosfera collaborativa e dinamica, dove le proiezioni si mescolano e si sovrappongono, trasformando l'ambiente in una galleria immersiva di arte digitale.
Where
Mare Culturale Urbano, Via Quinto Cenni, 11, 20147 Milano MI, Italy
Apply
If you have art to show, apply here: https://forms.gle/VKTnuioeRPFnAcuq9
Contatti: Per ulteriori informazioni, contattaci via email
How
Partecipazione Aperta: Gli artisti sono invitati a partecipare liberamente, portando con sé i propri proiettori e opere digitali.
Proiezioni Multisuperficie: Le proiezioni avvengono su pareti, soffitti, pavimenti e a volte anche su oggetti tridimensionali, creando un'esperienza visiva coinvolgente.
Atmosfera Collaborativa: Gli artisti interagiscono tra loro, condividendo idee e tecniche, favorendo un ambiente di apprendimento e crescita comune.
Varietà di Contenuti: Le opere proiettate possono includere video arte, animazioni, visualizzazioni interattive e altri formati digitali.
Esperienza Sensoriale: Oltre alle proiezioni visive, alcuni eventi includono installazioni sonore, performance dal vivo e altre forme di espressione artistica, offrendo un'esperienza multisensoriale.
Performance dal Vivo: Ci saranno esibizioni dal vivo come musica, danza o VJing, che si integrano con le proiezioni per creare uno spettacolo unico.
Origins
Le origini del BYOB (Bring Your Own Beamer) risalgono al 2010, quando il concetto è stato ideato dall'artista e curatore Rafael Rozendaal. L'idea nacque dalla sua visione di creare un evento artistico accessibile e democratico, dove artisti di vari ambiti potessero esporre le loro opere digitali in un ambiente collettivo e non convenzionale.
Contesto e Sviluppo:
Concetto Iniziale: Rafael Rozendaal concepì l'evento come una piattaforma aperta dove chiunque potesse partecipare senza dover affrontare le barriere tradizionali delle gallerie d'arte.
Primo Evento: Il primo evento BYOB si tenne nel 2010 a Berlino, Germania, coinvolgendo artisti locali che portarono i propri proiettori (beamers) per proiettare le loro opere su varie superfici di un loft.
Espansione Globale: Grazie alla sua natura innovativa e alla facilità di replicazione, il concetto di BYOB si diffuse rapidamente in tutto il mondo, con eventi organizzati in numerose città da artisti e collettivi indipendenti.
Filosofia di Base: L'approccio "fai-da-te" e la filosofia collaborativa e inclusiva di BYOB hanno attratto una comunità globale di artisti, rendendolo un format popolare per esplorare nuove forme di arte digitale e installazioni multimediali.
Elementi Chiave:
Accessibilità: Nessun costo di partecipazione per gli artisti, rendendo l'evento aperto a chiunque abbia una visione creativa e un proiettore.
Flessibilità: Gli eventi possono essere organizzati in qualsiasi tipo di spazio, da gallerie e musei a magazzini abbandonati e spazi pubblici all'aperto.
Innovazione e Sperimentazione: BYOB promuove la sperimentazione artistica, consentendo agli artisti di testare nuove idee e tecniche in un ambiente di supporto.
Comunità e Collaborazione: Favorisce lo scambio di idee e la collaborazione tra artisti, creando reti di contatti e nuove opportunità creative.
Le origini di BYOB sono radicate nell'idea di democratizzare l'arte digitale, abbattendo le barriere e creando spazi inclusivi per la creatività e l'innovazione.
Hosted and Curated by Camila Blanco
Camila Blanco
Camila is curating and hosting BYOB in Milan, Italy, as part of the Essence of the ART+TECH Festival (2024)
Featured Artists
Renata Petti
“Origine e attualità, naturale e artificiale, natura e biodiversità, arte e natura, arte e vita sono le polarità intorno alle quali si snoda il mio percorso artistico che indaga sulla complessità del nostro vivere”.
Hung Keung
Hung Keung è un artista, ricercatore, studioso e designer di media digitali di fama internazionale.
Jiabao Li
Jiabao Li crea opere che affrontano il cambiamento climatico, la co-creazione interspecie, la tecnologia umana e le percezioni. I suoi media includono wearable, robot, AR/VR, performance, esperimenti scientifici, installazioni. Nel TED Talk di Jiabao, ha scoperto come la tecnologia media il modo in cui percepiamo la realtà. Jiabao è una professoressa as…
Meltem Şahin
Come artista con un background di design e architettura, Meltem usa un oceano di immagini che raccoglie e usa con o senza consapevolezza, come se si riversassero dall'interno di una persona verso l'oceano dove possono essere create altre possibili immagini